Nuovo TFT Winstar 10.1" QD - QUANTUM Dot Display per le Applicazioni Medicali
Ci sono infiniti argomenti per determinare quali siano i migliori schermi, ma se mettiamo da parte il prezzo, il fattore decisivo di solito si riduce a quale produce la rappresentazione più accurata del mondo come lo vediamo con i nostri occhi. Da qualche anno i principali produttori di display si sono rivolti alla nanotecnologia Quantum Dot (punti quantici) che, ironia della sorte, non può nemmeno essere vista ad occhio nudo ma produce display incredibilmente performanti rivelando molti più colori e aggiungendo luminosità e contrasto superiori ai display convenzionali.
Cosa sono i Quantum Dots (QDs)?
I punti quantici (QD) sono minuscole particelle di semiconduttori, le cui dimensioni sono dell'ordine di pochi nanometri. Con proprietà elettroniche e ottiche uniche e distintive, i QD hanno trovato applicazione in una varietà di tecnologie moderne, tra cui celle solari, foto rivelatori, fotodiodi, sistemi biologici e diodi a emissione di luce (LED). I punti quantici presentano numerosi vantaggi, tra cui un'elevata efficienza di illuminazione e resa cromatica, basso costo e capacità di produzione di massa. Inoltre, sono rispettosi dell'ambiente. Le eccellenti proprietà di luminescenza e trasporto di carica dei QD hanno portato alla loro applicazione sempre più diffusa di potenziamento dei back-light sui di display di alta qualità.
Campi di Applicazione dei QDs
Con tecniche ora consolidate i produttori di display a cristalli liquidi aggiungono queste nanoparticelle agli strati di pellicole, filtri, vetro ed elettronica che compongono un LCD. Quando questi punti quantici sono illuminati, emettono nuovamente luce di un certo colore producendo visualizzazioni con molti più colori, miglior contrasto e maggior luminosità. La tecnologia Quantum Dots che si è fatta strada inizialmente sui display per il mercato dei televisori, ora viene sempre più utilizzata in applicazioni sensibili alla qualità dell’immagine dove la profondità e la precisione del colore sono di fondamentale importanza, quali le applicazioni Medicali. Le proprietà ottiche dei punti quantici possono essere regolate per dimensioni e composizione. L'elevata luminosità, la resistenza al foto-sbiancamento, la capacità di multiplexing e l'ampio rapporto superficie-volume, li rende la tecnologia QD “stato dell’arte” per il tracciamento intracellulare, la diagnostica, l'imaging in vivo dove lo spazio cromatico richiesto è maggiore rispetto ai monitor standard.
First Components presenta il nuovo Quantum Dot LCD di Winstar WF101-19201200NL#0P0B-FC:
Si tratta di un modulo TFT-LCD QD, con risoluzione WUXGA 1920x1200 da 10,1 pollici. Questo display adotta la tecnologia IPS, presentando un angolo di visione più ampio a Sinistra:80 / Destra:80 / Su:80 / Giù:80 gradi. E' dotato di driver IC HX8290-B, che supporta un'interfaccia 2ch-LVDS. L'alimentazione del display è compresa tra 3,0 V e 3,6 V (il valore tipico è 3,3 V). La temperatura di esercizio va da -20 a +70 °C, mentre la temperatura di stoccaggio si estende da -30 a +80°C.
Per maggiori informazioni vedi link https://www.first-components.com/it/wf101-19201200nl0p0b-fc