Il protocollo UART per SmartDisplay è un protocollo di comunicazione proprietario sviluppato da WINSTAR per consentire ai clienti di controllare facilmente i propri schermi HMI (Human-Machine Interface) tramite l’interfaccia UART. Questo protocollo innovativo integra il GUI Builder di WINSTAR, offrendo uno strumento potente e intuitivo per creare widget che rispondano alle esigenze specifiche degli utenti. Tramite il GUI Builder, i clienti possono facilmente progettare una varietà di oggetti HMI per interagire con l’utente, dai semplici pulsanti e testi ai complessi indicatori e tastierini, adattandosi a diverse applicazioni. Questo approccio consente di risparmiare tempo e costi, offrendo flessibilità e possibilità di personalizzazione nel design dell’interfaccia utente. Grazie ai comandi UART personalizzati di WINSTAR, l'interazione e il controllo con Smart Display sono facilmente realizzabili. Il nostro impegno è fornire un’esperienza cliente eccellente e migliorare continuamente il GUI Builder per soddisfare le esigenze in evoluzione degli utenti. Che siate professionisti del design o principianti, riteniamo che il protocollo UART per SmartDisplay rappresenti una scelta ideale per creare interfacce HMI di qualità. Scopriamo insieme questa tecnologia innovativa, portando vitalità e ispirazione nei vostri prodotti.
Il GUI Builder per SmartDisplay offre un'interfaccia intuitiva e user-friendly, permettendo di creare facilmente progetti HMI. È sufficiente trascinare e rilasciare i vari widget nella pagina tramite il GUI Builder per visualizzarli e interagirvi sul dispositivo SmartDisplay. Con operazioni semplici e funzionalità versatili, si adatta a un’ampia gamma di necessità, rendendo il lavoro più efficiente.
Di seguito, una guida passo-passo per creare un progetto UART con il GUI Builder per Smart Display e controllare gli oggetti tramite UART.
Creare un progetto protocollo UART
Per creare un progetto UART, inserire il nome del progetto, selezionare il tipo di dispositivo SmartDisplay e scegliere il protocollo SmartDisplay (UART) nell’opzione protocollo in base ai requisiti.
Nel simulatore, trascinare lo slider etichettato GAUGE_0 per simulare l'invio di dati a GAUGE_0 da parte dell'Host, osservando le modifiche nell’indicatore e visualizzando i log dei comandi UART nel Message Log sulla destra. È inoltre possibile interagire con lo Slider Orizzontale nel simulatore per simulare l’invio di dati dal lato Dispositivo.
Attendere che il caricamento e l’aggiornamento siano completati.
La Finestra Test Device sopra descritta permette di simulare i comandi UART dell’Host per controllare lo SmartDisplay. È possibile osservare il risultato sullo schermo del dispositivo e confermare la ricezione dei comandi Evento da parte dell'Host tramite il pannello touch dello SmartDisplay.
Quando i widget di default dello SmartDisplay non soddisfano i requisiti di design, è possibile creare icone widget personalizzate. Aggiornando le immagini, si ottiene un'interfaccia personalizzata. Per widget più semplici, come pulsanti, basta modificare le immagini On/Off, mentre per quelli più complessi possono essere necessarie ulteriori impostazioni per garantire una corretta visualizzazione.
1. Aggiungere Font Personalizzato: selezionare il font e la dimensione desiderati, scegliere l’intervallo di testo Unicode (consultare https://unicode-table.com/en/blocks/ per l’intervallo Unicode), riducendo lo spazio Flash solo ai caratteri necessari.
2. Impostare il font per il widget di testo: scegliere le impostazioni del widget di testo da modificare.
3. Aggiungere il widget di testo e verificare nel simulatore che il testo sia visualizzato correttamente.
Di seguito un’introduzione al protocollo di comando UART, che permette all’Host di controllare lo SmartDisplay, inclusi cambi di pagina, regolazione della luminosità della retroilluminazione o attivazione del buzzer.
Impostazioni di default per UART:
Default baud rate: 115200 (Can be modified through GUI Builder)
Parity Bit: None
Data Bit: 8
Stop Bit: 1
Il formato dei dati UART è come segue:
Header Byte(1 Byte) | Length(1 Byte) | Payload(N Byte) | CRC(2 Byte) |
---|---|---|---|
Command Header | Value: 4 + Payload length Payload max size: 250 |
Payload data max size: 250 | Modbus CRC16 (Calculate Modbus CRC16 https://www.modbustools.com/modbus_crc16.html) |
Il protocollo UART include tre tipi di comandi: comandi di Invio, di Risposta e di Evento, con i seguenti formati.
(1) Comando di invio
Consente all’Host di inviare comandi allo SmartDisplay.
Header Byte(1 Byte) | Length(1 Byte) | Payload(N byte) | CRC(2 Byte) |
---|---|---|---|
Start with 0x53 (S) | Value: 4 + Payload length Payload max size: 250 |
Command code: 1 byte Command parameter: 0 ~ N bytes |
Modbus CRC16 |
(2) Comando di Risposta
Permette allo SmartDisplay di rispondere ai comandi di Invio dell’Host.
Header Byte(1 Byte) | Length(1 Byte) | Payload(N byte) | CRC(2 Byte) |
---|---|---|---|
Start with 0x52 (R) | Value: 4 + Payload length Payload max size: 250 |
Command Code: 1 byte Error Code: 1 byte Response Data: 0 ~ N bytes |
Modbus CRC16 |
(3) Comando di Evento
Utilizzato quando lo SmartDisplay deve segnalare dati, ad esempio quando si attiva un pulsante.
Header Byte(1 Byte) | Length(1 Byte) | Payload(N byte) | CRC(2 Byte) |
---|---|---|---|
Start with 0x45 (E) | Value: 4 + Payload length Payload max size: 250 |
Event Command Code: 1 byte Event Data: 0 ~ N bytes |
Modbus CRC16 |
* Per i dettagli sui codici di comando di Invio ed Evento, fare riferimento alla guida utente UART per SmartDisplay.
Di seguito vengono descritti in sequenza il formato dei dati e gli esempi per ciascun payload dei comandi.
Comando di Invio
Command Code | 1 Byte | 0x3 |
Parameter data | 8 Byte | uint16 PageIndex; uint16 ObjectId; int32 value; |
Comando di Risposta
Command Code | 1 Byte | 0x3 |
Error Code | 1 Byte | 0: Success 1: Failed |
Esempio: Impostazione del valore dell'oggetto.
Comando di Invio
Command Code | 1 Byte | 0x5 |
Parameter data | N Byte | uint16 PageIndex; uint16 ObjectId; uint8 [] data (max 100 bytes) // Unicode String for Text // Clock setting for Digital Clock |
Comando di Risposta
Command Code | 1 Byte | 0x5 |
Error Code | 1 Byte | 0: Success 1: Failed |
Esempio: Imposta testo oggetto: "test"
Esempio: Imposta data e ora del widget Orologio: 2024/09/01 04:05:06
Comando di Invio
Command Code | 1 Byte | 0x6 |
Brightness | 1 Byte | Brightness value |
Comando di Risposta
Command Code | 1 Byte | 0x6 |
Error Code | 1 Byte | 0: Success 1: Failed |
Esempio:: Imposta luminosità a 90.
Comando di Invio
Command Code | 1 Byte | 0x7 |
Cycle | 1 Byte | Cycle value |
High | 1 Byte | High value (Unit: 10 ms) |
Low | 1 Byte | Low value (Unit: 10 ms) |
Comando di Risposta
Command Code | 1 Byte | 0x7 |
Error Code | 1 Byte | 0: Success 1: Failed |
Esempio: Emettere suono del buzzer con Ciclo:1, High: 200 ms, Low: 0 ms
Comando di Invio
Command Code | 1 Byte | 0x8 |
Page Index | 1 Byte | Page Index value |
Comando di Risposta
Command Code | 1 Byte | 0x8 |
Error Code | 1 Byte | 0: Success 1: Failed |
Esempip: Passa alla pagina con indice 1.
Per cambiare pagina, è necessario prima impostare lo stato del dispositivo in Modalità Configurazione. Successivamente, inviare il comando di cambio pagina. Dopo il cambio, impostare la modalità Display per completare l'operazione. La sequenza dei comandi correlati è la seguente:
Comando di Invio
Command Code | 1 Byte | 0x20 |
Device State | 1 Byte | 0: ConfigMode 1: DisplayMode |
Comando di Risposta
Command Code | 1 Byte | 0x20 |
Error Code | 1 Byte | 0: Success 1: Failed |
Esempio: Fare riferimento all'esempio di cambio pagina.
Comando Evento
Event Code | 1 Byte | 0x01 |
Parameter data | 2 Byte | Uint16 PageIndex |
Esempio: SmartDisplay passa alla pagina 1.
Comando Evento
Event Code | 1 Byte | 0x02 |
Parameter data | N +2 Byte | Uint16 ObjectId N byte Unicode Text |
Esempio: Il widget tastiera invia il testo "1234"
Comando Evento
Event Code | 1 Byte | 0x03 |
Parameter data | 6 Byte | Uint16 ObjectId int32 value |
Esempio: Evento di modifica valore dell'oggetto.
I clienti possono progettare l'interfaccia utente trascinando i widget con il GUI Builder, ottenendo un effetto WYSIWYG (What You See Is What You Get) che rende il design dell'interfaccia intuitivo ed efficiente. Grazie al simulatore, possono visualizzare i risultati del design istantaneamente, permettendo una comprensione precoce dell’effetto finale e risparmiando tempo e risorse. Con il protocollo UART personalizzato di Winstar, i clienti possono controllare facilmente il dispositivo, integrando senza soluzione di continuità design e controllo e migliorando la precisione e la facilità d'uso operativa.
L'applicazione del protocollo UART di SmartDisplay offre numerose possibilità operative e comodità per i clienti, ampliando le possibilità di sviluppo e applicazione del prodotto. Questa soluzione completa non solo aumenta l'efficienza lavorativa, ma rafforza anche la creatività e la competitività del prodotto. Interessati? Scaricate subito il GUI Builder di SmartDisplay e provate il simulatore per verificare se il prodotto risponde alle vostre esigenze!